Esultanza di gruppo per l'ENERGY T.I. Diatec Trentino al Mediolanum Forum di Assago: ecco la vittoria esterna n° 200

Foto Trabalza

Trento, 9 febbraio 2015

 

La quattordicesima vittoria stagionale su diciassette gare complessivamente giocate in regular season SuperLega UnipolSai 2014/15 ha riconsegnato il primo posto in classifica all’ENERGY T.I. Diatec Trentino. Dopo appena quindici giorni di assenza, Birarelli e compagni hanno quindi ritrovato la vetta approfittando del contemporaneo turno di riposo della diretta concorrente Modena.
A differenza del precedente, conquistato il 28 dicembre grazie al 3-0 interno su Piacenza e condiviso a pari punti con Modena sino al giorno del ko di Molfetta, quello ottenuto domenica col 3-0 del Mediolanum Forum è un primato solitario. Per ritrovare l’ultima volta che la Trentino Volley era stata in solitudine in vetta alla graduatoria del campionato italiano bisogna tornare indietro di un anno ed undici mesi: 10 marzo 2013, giornata finale della regular season 2012/13 chiusa con la vittoria esterna a Ravenna.
L’affermazione ad Assago è stata importante anche dal punto di vista statistico: il 3-0 imposto sulla Revivre ha coinciso infatti con la 200^ vittoria in trasferta nella quindicennale storia della Trentino Volley, che lontano dal PalaTrento ha disputato complessivamente 320 gare trovando quindi il successo nel 62,5% dei casi e scrivendo distante dalla propria terra tante pagine importanti del suo palmares. All’ottimo ruolino di marcia esterno hanno contribuito in maniera significativa infatti i grandi risultati degli ultimi otto anni; basti pensare che fra il 2007 ed il 2015 le vittorie sono state ben 151 (il triplo di quelle collezionate fra 2000 e 2006). Per ottenere la prima, il Club gialloblù dovette però attendere ben sei mesi dalla data della sua nascita: espugnando il Pala San Lazzaro di Padova per 3-1 il 5 gennaio 2001 la Trentino Volley festeggiò infatti la vittoria numero uno lontano dal PalaTrento. La stagione col rendimento esterno più prolifico è sin qui stata la 2011/12: 25 vittorie su 29 partite disputate; solo in un’altra annata (la 2009/10) Trento ottenne un numero così alto di successi ma con un maggior numero di match disputati (25 su 32). L’avversario affrontato più volte è Macerata (26 confronti lontano dal Trentino) che, assieme a Cuneo, è anche quella sconfitto più frequentemente (13 vittorie).
Di seguito un elenco dettagliato delle affermazioni esterne più significative della storia della Trentino Volley:

 

05/01/2001 – Padova-Trento 1-3 (prima vittoria esterna di sempre)
31/01/2002 – Montichiari-Trento 2-3 (prima vittoria esterna in Coppa Italia)
13/04/2003 – Modena-Trento 2-3 (prima vittoria esterna nei Play Off Scudetto)
12/11/2004 – Vavex Pribram-Trento 0-3 (prima vittoria esterna internazionale)
19/04/2006 – Modena-Trento 2-3 (prima qualificazione alle semifinali Play Off Scudetto)
23/04/2008 – Roma-Trento 0-3 (prima qualificazione alla Finale Play Off Scudetto)
11/11/2008 – Beauvais-Trento 0-3 (prima vittoria esterna in Champions League)
05/04/2009 – Salonicco-Trento 1-3 (vittoria Champions League 2009)
08/11/2009 – Belchatow-Trento 0-3 (vittoria Mondiale per Club 2009)
31/01/2010 – Cuneo-Trento 1-3 (vittoria Coppa Italia 2010)
28/04/2010 – Macerata-Trento 2-3 (vittoria esterna numero 100)
02/05/2010 – Mosca-Trento 0-3 (vittoria Champions League 2010)
21/12/2010 – Belchatow-Trento 1-3 (vittoria Mondiale per Club 2010)
15/05/2011 – Cuneo-Trento 0-3 (vittoria Scudetto 2011)
14/10/2011 – Jastrzebski-Trento 1-3 (vittoria Mondiale per Club 2011)
01/11/2011 – Cuneo-Trento 1-3 (vittoria Supercoppa 2011)
19/02/2012 – Macerata-Trento 2-3 (vittoria Coppa Italia 2012)
19/10/2012 – Sada Cruzeiro-Trento 0-3 (vittoria Mondiale per Club 2012)
30/12/2012 – Macerata-Trento 2-3 (vittoria Coppa Italia 2013)
08/02/2015 – Milano-Trento 0-3 (vittoria esterna numero 200)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa